back to top

La parola dell’anno è "selfie"

La parola più in voga del 2013 è un termine nato e diffusosi interamente su Internet o, per meglio dire, sui social network; si tratta di "selfie" (in Italiano letteramente "autoscatto"), cioè l’arte di fotografarsi in varie pose e di condividere i propri scatti sul Web.

A conferire il prestigioso riconoscimento sono stati i lessicografi della Oxford University, nato come moda presso i pochi possessori di WebCam degli ultimi anni ’90, il selfie è poi diventato in pratica un fenomeno di massa grazie agli smartphone dotati di fotocamera e connessione dati.

Pubblicitร 

In pratica, secondo quanto registrato dai ricercatori degli Oxford Dictionaries, l’utilizzo di tale termine sarebbe cresciuto di ben 17 mila volte nel corso degli ultimi 12 mesi, eppure stiamo parlando di una parola il cui primo utilizzo dovrebbe risalire a oltre 10 anni fa.

Il termine "selfie" avrebbe infatti esordito nel tecnologicamente lontano 2002 (precedentemente alla nascita di Facebook) all’interno di un forum di discussione australiano, ma esso sarebbe diventato di utilizzo comune soltanto nel corso dell’ultimo anno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร