back to top

Outlook.com Premium a 19..95 dollari

La versione Premium dell’applicazione on-line per la gestione della posta elettronica OutLook.com è finalmente uscita dalla fase sperimentale e la Casa di Redmond si prepara ad offrire il servizio al prezzo di 19.95 dollari all’anno per chi si iscriverà entro il mese di marzo 2017, successivamente il suo costo salirà a 49.99 dollari per 12 mesi.

In realtà l’iniziativa non sarebbe stata ancora ufficializzata, ma stando alle attuali indiscrezioni dovrebbe essere resa pubblica entro questa settimana; la formula a pagamento della piattaforma prevede innanzitutto la possibilità di gestire fino a 5 caselle di posta elettronica associate ad un nome a dominio di proprietà dell’utilizzatore.

Pubblicitร 

Outlook.com Premium ha il vantaggio di non mostrare advertising durante l’uso, consente di condividere documenti attraverso il Cloud di OneDrive e da accesso al calendario; a livello di user experience si avrà a disposizione un’interfaccia simile a quella della release free di Outlook.com e quindi ben nota a chi già ha scelto questa soluzione per le proprie email.

Microsoft propone Outlook.com Premium ad un’utenza prettamente professionale che necessita di gestire le proprie comunicazioni attraverso un’infrastruttura di livello enterprise; i costi non sono comunque proibitivi per una piccola impresa e il target interessato potrebbe rivelarsi particolarmente ampio.

Da segnalare che sarà la stessa Casa di Redmond ad acquistare i nomi a dominio per conto degli utenti che hanno attivato una sottoscrizione su Outlook.com Premium, i nuovi nomi a dominio saranno utilizzabili gratuitamente per i primi 12 mesi, mentre è previsto un costo aggiuntivo per ogni anno successivo al primo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร