back to top

Oltre 250 mila siti Web bloccati in Australia

Secondo quanto reso noto dalla ASIC (Australian Securities & Investments Commission), organizzazione che si occupa della tutela dei consumatori in Australia, le politiche attualmente in vigore nel paese contro la pirateria starebbero avendo effetti collaterali devastanti.

Il governo locale ha tentato più di una volta di introdurre in Rete dei filtri per la protezione della propriatà intellettuale, ma questi si sarebbero rivelati troppo spesso inefficaci, per cui si sarebbe passati ad una strategia basata sull’oscuramento in seguito ad un semplice sospetto.

Pubblicitร 

Ciò avrebbe portato ad una vasta operazione di sequestro (teoricamente) selettivo che si sarebbe tradotta nell’inaccessibilità di oltre 250 mila siti Internet, la stragrande maggioranza dei quali non coinvolti in attività ricollegabili alla violazione di copyright.

La tecnica di oscuramento utilizzata dalla polizia federale australiana si baserebbe infatti sul classico blocco degli IP, una modalità che però non tiene conto delle pagine Web che condividono lo stesso indirizzo dei siti censurati e vengono immotivatamente coinvolte nel sequestro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Piracy Shield: il bilancio ad un anno dalla nuova legge

Ad un anno dall'introduzione della nuova legge contro la...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

IP TV: oltre 6 mila utenti rischiano ora una sanzione

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli avrebbe portato...

Pirateria: l’Italia si scopre virtuosa

Il Rapporto 2024 sulla Violazione del Copyright Online nell'Unione...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...
Pubblicitร