back to top

Obsolescenza programmata: nuove misure della Commissione Europea

Soprattutto in un momento in cui l’inflazione è elevatissima e il costo della vita diventa sempre più caro, il problema dell’obsolescenza programmata rischia di pesare notevolmente sulle tasche dei consumatori, per questo motivo la Commissione Europea ha deciso di intervenire con delle misure dedicate alla riparabilità e alla durabilità dei dispositivi.

L’obsolescenza programmata è un fenomeno che consiste nel degrado progressivo delle performance di un device con il passare del tempo, spesso accade per esempio che nel corso dei mesi successivi all’acquisto la batteria di uno smartphone abbia un’autonomia sempre più limitata o che la configurazione hardware non garantisca più la stessa velocità di esecuzione delle applicazioni.

Pubblicitร 

Durata della garanzia, l’indice di riparabilità e costi aggiornamenti software sono info che l’acquirente deve conoscere.

Per questo motivo i commissari hanno stabilito che i consumatori debbano avere tutte le informazioni necessarie sulla durabilità della garanzia di un prodotto, nel caso in cui ad esempio la garanzia offerta sia superiore ai due anni il produttore sarà tenuto a specificarlo chiaramente. Ciò anche per quanto riguarda tutti i beni che comportano un consumo di energia.

Nello stesso modo devono essere fornite informazioni dettagliate riguardo al livello di riparabilità di un prodotto, a questo scopo deve essere indicato l’indice di riparabilità di tutti i beni per i quali può essere definito e i consumatori hanno inoltre il diritto di sapere se le componenti utilizzabili per la riparazione sono effettivamente disponibili sul mercato.

Ad essere particolarmente interessante è la parte che riguarda i dispositivi Smart, i servizi digitali e persino i contenuti erogati digitalmente, relativamente a questi la Commissione ha stabilito infatti che gli utilizzatori debbano essere informati prima degli acquisti degli aggiornamenti software che verranno forniti e, se possibile, per quanto tempo saranno disponibili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google puรฒ telefonare ai negozi al posto tuo

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  negli Stati Uniti...

Parliamo come ChatGPT? Uno studio rivela l’influenza dell’AI sul linguaggio umano

L'intelligenza artificiale parla e scrive come noi o siamo...

WhatsApp beta per Android supporta le domande negli stati

WhatsApp continua ad aggiornare le sue funzionalitร  piรน "social"...

TikTok lancia nuove funzionalitร  per chi crea musica

TikTok punta sempre di piรน sui contenuti musicali e,...

Google annuncia l’evento di lancio del Pixel 10

Google ha fissato la data ufficiale del prossimo e...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...
Pubblicitร