back to top

Un nuovo Amazon GO a New York

Il progetto Amazon GO si espande e, dopo un periodo di sperimentazione limitato alla città di Seattle e poche altre realtà, Jeff Bezos e soci hanno deciso di aprire un nuovo esercizio a New York. Tale iniziativa conferma quanto la compagnia desideri investire sul commercio offline ad alto contenuto tecnologico, tramite dei negozi privi di cassa in cui le procedure di acquisto e pagamento sono del tutto automatizzate.

Amazon avrebbe già confermata l’intenzione di lanciare uno store nella Grande Mela, anche se per ora non sarebbero stati forniti dettagli riguardanti il periodo previsto per il debutto e la zona scelta. Il progetto Amazon GO era stato annunciato nel 2016 e nel corso degli ultimi mesi la casa madre sembrerebbe orientata per un’accelerazione.

Pubblicitร 

Ma come funzionano i negozi Amazon GO e perché la loro diffusione potrebbe coinvolgere un mercato ancora più ampio di quello già vasto del commercio al dettaglio? Si tratta in sostanza di piccoli esercizi dove un sistema di sensori e videocamere effettua un monitoraggio costante di quanto succede al loro interno, i prodotti scelti dai clienti vengono quindi registrati e questi ultimi non dovranno effettuare alcuna fila alle casse (che non sono presenti) ricevendo gli addebiti sul proprio Amazon account.

L’idea è quindi quella di garantire un risparmio di tempo. Non è previsto neanche l’utilizzo di sistemi di pagamento mobile o tramite carta di credito: si accede al locale, si preleva ciò che serve e si esce. Inutile dire che l’affermarsi di un modello del genere potrebbe avere un impatto importante in termini lavorativi, con figure come quelle dei aossieri che andrebbero rapidamente a scomparire.

Ecco perché Amazon non è l’unica azienda interessata a questa piccola rivoluzione, un altro grande gruppo come Microsoft starebbe implementando, per esempio, dei software appositamente dedicati ai negozi senza cassa. In questo modo anche realtà più piccole rispetto al colosso dell’e-commerce potrebbero rendersi competitive in un settore che, dato il contributo della tecnologia, cambierà radicalmente nel prossimo futuro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...

Amazon testa i link diretti ai siti web dei brand partner

Amazon sta testando una nuova funzionalitร  che punta a...

Amazon: consegne con i droni anche in UK

Amazon ha annunciato che Darlington, nel Regno Unito, sarร ...

Amazon: l’AI di Alexa ha problemi di “allucinazioni”

Amazon sta lavorando a una nuova versione di Alexa...

Amazon chiude “Prova prima, paga poi”

Amazon ha annunciato l'interruzione del servizio "Prova prima, paga...
Pubblicitร