back to top

No alle crypto per Mozilla

Mozilla, l’organizzazione che presiede tra l’altro allo sviluppo del browser Web Firefox, è una fondazione e in quanto tale deve buona parte della propria disponibilità di cassa alle donazioni. A questo proposito nei giorni scorsi i suoi portavoce avevano anticipato che presto sarebbe stato possibile sostenerne le attività anche tramite cryptovalute.

Dato il successo delle monete digitali un’iniziativa di questo genere non avrebbe dovuto stupire nessuno, ma Mozilla si sarebbe trovata costretta ad un improvviso dietrofront a fronte delle numerose polemiche provenienti dalla community. Secondo alcuni appartenenti a quest’ultima, infatti, le donazioni in cryptovalute non offrirebbero sufficienti garanzie di trasparenza.

Pubblicitร 

Stando alle intenzioni della fondazione, quest’ultima avrebbe dovuto accettare bitcoin, ethereum e dogecoin, in sostanza le divise oggi più note per chi è interessato al settore. L’idea che Mozilla potesse finanziarsi tramite valute generate attraverso un sistema energivoro come quello della blockchain non sarebbe però piaciuta a buona parte dei sostenitori.

Mancano certezze sull’impatto ambientale e sulla sicurezza delle monete digitali.

Come sottolineato dal gruppo in un recente tweet dedicato all’argomento, Mozilla deve ora capire se le modalità con cui vengono prodotte le cryptovalute può essere considerato coerente con le finalità della fondazione. Fino a quando esse non risulteranno sostenibili dal punto di vista ambientale difficilmente si potrà pensare al loro utilizzo.

A preoccupare la community sarebbe anche la possibilità che l’impiego di cryptovalute possa favorire il verificarsi di truffe, questo perché al momento non pochi considerano il sistema che consente l’attribuzione di valore delle monete digitali molto più simile ad uno Schema Ponzi che alle dinamiche tradizionali del mercato finanziario.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp lancia la “Privacy avanzata della chat”

"Privacy avanzata della chat" รจ un nuovo livello di...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...

Phishing: attenzione al falso sollecito di pagamento

Il CERT-AGID sta raccogliendo un numero sempre maggiore di...

WhatsApp: messaggi eliminati anche dalle citazioni

Meta ha rilasciato un nuovo aggiornamento di WhatsApp per...

Nintendo: troppe richieste per la Switch 2

A poche ore dall'apertura dei preordini negli Stati Uniti,...

Microsoft Copilot crea slide PowerPointย dai file

Microsoft ha annunciato un aggiornamento importante dedicato a Copilot...
Pubblicitร