back to top

Mozilla indaga sul tracciamento di Facebook

I ricercatori della fondazione Mozilla e i colleghi di The Markup hanno dato vita ad una partnership finalizzata a comprendere quali dati vengono raccolti da Facebook durante la navigazione da parte degli utenti. Per far questo, nel quadro di un progetto che per il momento riguarderà soltanto gli USA, verrà impiegata l’estensione per Firefox della piattaforma Rally.

L’iniziativa, che prende il nome di Facebook Pixel Hunt, non riguarda unicamente il tracciamento effettuato dal social network durante il suo utilizzo ma anche i siti Web che l’utenza visita dopo essere passata per la creatura di Mark Zuckerberg. Il tracking cross-site è infatti una procedura molto diffusa per valutare l’efficacia delle campagne di marketing.

Pubblicitร 

E’ comunque bene precisare che questo tipo di attività viene descritta chiaramente dal sistema di advertising gestito da Meta, il pixel di tracciamento viene infatti attivato ogni volta che un utente effettua un’azione a partire dal click su un annuncio pubblicitario. Quest’ultima viene registrata con lo scopo di archiviare le metriche relative alle conversioni ottenute.

L’intenzione di Mozilla e The Markup è in sostanza quella di capire in che modo funziona questa dinamica di condivisione dei dati tra Facebook e i siti partner, a partire dalla natura delle informazioni che vengono effettivamente memorizzate. In un’ottica di profilazione, Meta potrebbe sapere di noi molto più di quanto non si potrebbe pensare.

Facebook Pixel Hunt arriva dopo una serie di ricerche dalle caratteristiche molto simili come per esempio quella di Ad Observatory, un team della New York University che vide il proprio account bloccato in seguito ad uno studio finalizzato a scoprire quale potesse essere il rapporto tra l’advertising politico e la proliferazione delle fake news.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...
Pubblicitร