back to top

Mozilla contro Microsoft (per Windows 10)

Windows 10, ultimo sisema operativo della Casa di Redmond, è stato distribuito in versione definitiva soltanto da pochi giorni, ma già sarebbero nate le prime polemiche; nel caso specifico parliamo dei componenti della Fondazione Mozilla che avrebbero accusato l’azienda capitanata da Satya Nadella di limitare le scelte degli utenti.

A farsi portavoce di tali istanze sarebbe stato Chris Beard, CEO della Foundation, il quale avrebbe recentemente sottolineato in un post come in Windows 10 sia stata modificata l’opzione che consente agli utilizzatori di impostare le applicazioni predefinite di propria scelta; inutile dire che tale questione riguarderebbe in particolare il browser Web di default.

Pubblicitร 

In sostanza, farebbe notare Beard, un utente che avesse scelto di utilizzare Firefox come programma per la navigazione predefinito, si ritroverebbe al suo posto Microsoft Edge, l’erede di Internet Explorer, vedendo così del tutto ignorate quelle che erano le proprie preferenze prima della migrazione alla nuova piattaforma.

A peggiorare ulteriormente questo stato di cose vi sarebbe il fatto che se un utente decide di installare il "Panda Rosso" su una copia di Windows 10, quest’ultimo gli impedirebbe di impostarlo da subito come browser primario, costringendolo ad affrontare una procedura manuale successiva per modificare l’impostazione di dafault.

In pratica, con Windows 10 Big G non impedirebbe in alcun modo agli utilizzatori di adottare un browser predefinito alternativo ad Edge (sia esso Firefox o qualsiasi altra soluzione sul mercato), più propriamente l’azienda californiana avrebbe reso maggiormente complesse le operazioni richieste per l’ottenimento di tale risultato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...
Pubblicitร