back to top

Mozilla cede il progetto Firefox Reality

Firefox Reality, il browser Web della fondazione Mozilla realizzato per la navigazione attraverso esperienze immersive basata sulla mixed reality, era stato lanciato 4 anni fa senza però suscitare particolare entusiasmo presso l’utenza. Per garantire comunque un futuro al progetto i suoi sviluppatori hanno ora deciso di delegarne la gestione.

Il codice di Firefox Reality confluirà in Wovic

Ad occuparsi della piattaforma sarà quindi Igalia, una realtà che si occupa di progetti innovativi in ambito Open Source e che ha creato un proprio browser, chiamato Wolvic, appositamente concepito per i visori di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata. Con tutta probabilità il codice Firefox Reality è quindi destinato a confluire in quest’ultimo.

Pubblicitร 

I portavoce della fondazione avrebbero già sottolineato che il passaggio di mano non dovrebbe determinare per forza di cose un abbandono definitivo, in futuro il gruppo potrebbe tornare ad occuparsi di Firefox Reality ma in questo momento esso non sarebbe al centro del lavoro degli sviluppatori più concentrati nel miglioramento di Firefox.

Che Igalia abbia deciso di proseguire quanto ottenuto fino ad ora da Mozilla rappresenta in ogni caso una buona notizia, ciò in particolare per via del fatto che attualmente diverse Big Company sono interessate alle tecnologie di AR e VR e non è detto che il supporto agli Open Standard sia una delle loro maggiori preoccupazioni.

Il nuovo corso del progetto prevede la rimozione di Firefox Reality dai marketplace in cui era disponibile e un suo avvicendamento con Wolvic, gli sviluppatori eventualmente interessati a fornire il proprio contributo possono scaricare la codebase della piattaforma dall’apposito repository su GitHub dove è presente anche una documentazione completa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร