back to top

MiSE: 100 milioni di euro per le PMI

Il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) rende noto che la Corte dei Conti ha registrato il decreto attuativo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese tramite le tecnologie previste nell’ambito di Impresa 4.0. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è attualmente in corso.

Tale misura prevede uno stanziamento pari a 100 milioni di euro dal Decreto Crescita con l’obiettivo di sostenere la Digital Transformation delle imprese nel settore manifatturiero e in quello dei servizi diretti alle aziende, nel comparto turistico per le imprese impegnate nella digitalizzazione della fruizione dei beni culturali e nel Commercio.

Pubblicitร 

Vengono agevolati soprattutto progetti, per un importo non inferiore a 50 mila euro e non superiore al mezzo milione di euro, che possono essere presentati sia da imprese singole che da associazioni di imprese fino a 10 soggetti aderenti tramite contratti di rete o altre collaborazioni in cui figuri come capofila un Digital Innovation Hub o un Ecosistema Digitale per l’Innovazione.

Il MiSE specifica che la Digital Transformation riguarda tutte le tecnologie legate ai processi di business tra cui, per esempio, le soluzioni avanzate per il manufacturing, l’additive manufacturing, le applicazioni per la Realtà Aumentata, la simulation, l’integrazione orizzontale e verticale, l’Internet per l’industria, il Cloud Computing, la Cybersecurity, il Big Data e la Data Analysis.

Nello stesso modo sono considerate tecnologie in grado di abilitare la trasformazione digitale le piattaforme e le applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica, il commercio elettronico, i sistemi di mobile e Internet payment, il Fintech, i sistemi per lo scambio di dati geolocalizzati, le tecnologie per l’in-store experience, la system integration per l’automazione, la Blockchain, l’AI e l’IoT.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร