back to top

Un miliardo di siti Web per tre miliardi di utenti

Secondo quanto confermato anche dal papà del Web, Tim Berners-Lee, i siti Internet attivi dal 1991 ai giorni nostri avrebbero superato quota un miliardo, per contro la Rete nel suo insieme conterebbe circa 3 miliardi di utenti.

Si pensi che nel non troppo lontano 2010 il numero dei siti Web attivi non era superiore alle 200 milioni di unità, tra l’altro in decrescita rispetto all’anno precedente; la vera esplosione sarebbe avvenuta poi nel 2012 (600 milioni) assestandosi poi su una crescita costante.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda invece la popolazione degli internauti a livello mondiale, questa corrisponderebbe al 40% degli abitanti della Terra (7 miliardi e 260 esseri umani) e sarebbe una testimonianza delle ancora troppo disuguaglianze esistenti.

Insomma, caratterizzato da un’evoluzione pressoché continua, il Web continuerebbe a crescere senza sosta così come i suoi contenuti e gli utenti che navigano attraverso di esso, spesso condividendo idee e risorse senza l’ostacolo delle grandi distanze.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร