back to top

Micrsoft Edge, estensioni non prima del 2016

Microsoft Edge, il browser che la Casa di Redmond ha realizzato per mandare in pensione Internet Explorer con la distribuzione del sistema operativo Windows 10, avrebbe dovuto concorrere con soluzioni come Chrome e Firefox non soltanto per via di una maggiore aderenza agli attuali Web standards, ma anche per la possibilità di installare in esso delle estensioni.

La prima versione distribuita di questa applicazione non presentava però tale funzionalità comunque promessa in via ufficiale dal produttore californiano, si pensava quindi che la feature sarebbe divenuta disponibile con il rilascio di Threshold 2, il primo aggiornamento cumulativo per Windows 10, ma molto probabilmente così non sarà.

Pubblicitร 

Il lancio di Threshold 2 tramite Windows Update è previsto per novembre 2015, sembrerebbe però ormai chiaro che le estensioni per Edge non dovrebbero arrivare prima del prossimo anno; è inoltre possibile che l’attesa sia destinata a prolungarsi fino all’estate del 2016, quando Satya Nadella e soci metteranno a disposizione un secondo aggiornamento importante, Redstone.

Quasi sicuramente gli iscritti al programma Insider, che permette agli utenti di inviare feedback riguardanti il funzionamento delle build preliminari, potranno testare le stensioni con un certo anticipo; ma considerando che gli sviluppatori di Big M avrebbero cominciato a lavorare su Redstone soltanto da poche settimane, anche questi ultimi dovranno attendere oltre la fine dell’anno.

L’integrazione delle estensioni dovrebbe rappresentare un fattore cruciale per la fortuna e la diffusione di Edge, questo anche considerando che l’idea alla base del progetto dovrebbe essere quella di includere tra le App compatibili le soluzioni già realizzate per Chorme da adattare attraverso semplici motifiche a carico del codice.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...
Pubblicitร