back to top

Microsoft vuole il suo Spotify per la musica in Rete

La Casa di Redmond avrebbe deciso di operare una sostanziale revisione a carico della piattaforma Zune Pass, noto servizio per la distribuzione di contenuti audio-video attraverso la Rete che rappresenta il risultato della non fortunata esperienza basata sul player Zune.

Pensionato il marchio Zune, che è stato mandato definitivamente in pensione lo scorso settembre, Microsoft non sarebbe intenziata ad abbandonare il settore della dstribuzione di contenuti multimediali e, per far questo, i suoi laboratori starebbero studiando soluzioni sul modello di Spotify.

Pubblicitร 

Tale notizia potrebbe essere particolarmente interessante per l’utenza italiana, questo perché Zune Pass, a differenza di quanto invece accade per Spotify che richiede una carta di credito emessa da una delle nazioni in cui è localizzato, è disponibile anche per il nostro Paese.

Disponibile per Windows, Windows Phone e Xbox Live, a limitare fino ad ora il successo di questo servizio promosso da Ballmer e soci potrebbe essere la formula attualmente utilizzata, infatti, i brani fruibili diventano inutilizzabili una volta disdetto l’abbonamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร