back to top

Microsoft rinuncia a Cortana

La Casa di Redmond si sarebbe ormai convinta a rinunciare al progetto Cortana, l’assistente virtuale integrato in Windows 10 e disponibile (per poco tempo) anche per i sistemi operativi mobile Android e iOS, non avrebbe retto la concorrenza di Siri, Alexa e Google Assistant che sarebbero attualmente i veri dominatori di un mercato che vanta pochi protagonisti.

Tra gli indizi dell’imminente addio vi sarebbe anche l’arrivo di Alexa sulla console videoludica Xbox e il recente aggiornamento che rimuoverà Cortana dallo smart speaker Invoke di Harman Kardon. Fino ad ora tale device era stato l’unico dispositivo di questo tipo a proporre la soluzione di Microsoft come applicazione per l’interazione vocale.

Pubblicitร 

Quello degli assistenti vocali è un settore dove il successo commerciale dipende in molti casi dai prodotti a cui tali piattaforme vengono associate, a questo proposito basterebbe citare Alexa, che Amazon è stata in grado di sostenere soprattutto grazie ai dispositivi della linea Echo, o Siri, che è il riferimento ufficiale per le ricerche tramite iPhone.

Cortana è presente in un buon numero di device ma non sarebbe riuscita ad acquisire la stessa reputazione presso gli utenti delle applicazioni concorrenti, neanche attraverso i prodotti della sua stessa casa madre. Il fatto che Microsoft non sia mai riuscita ad imporsi nell’ecosistema mobile ha sicuramente rappresentato un limite da questo punto di vista.

Da parte sua il CEO Satya Nadella aveva palesato in suo disinteresse nei confronti del futuro di Cortana già nel corso del 2019, allora infatti il dirigente affermò che l’applicazione non doveva essere più considerata un’alternativa ad Alexa o Google Assistant ma come una soluzione destinata ad integrarsi con esse per massimizzare la produttività tramite Microsoft 365.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร