back to top

Microsoft: mobile sì ma per il business

La Casa di Redmond avrebbe deciso di rivedere completamente la sua strategia sul mobile: minore centralità ai propri dispositivi basati su Windows Phone o Windows 10 Mobile e maggiore importanza ai servizi per l’ecosistema enterprise. Novità anche per i mercati di riferimento che, almeno nel prossimo futuro, saranno soltanto 18.

Stati Uniti, Australia, Austria, Gran Bretagna, Spagna, Portogallo, Svizzera, Svezia, Irlanda, Norvegia, Olanda, Finlandia, Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Polonia e Italia; questi i paesi ai quali la Microsoft ha deciso di dedicare le proprie proposte per il mobile. Da notare l’assenza del mercato asiatico oggi considerato particolarmente redditizio.

Pubblicitร 

Naturalmente gli altri mercati non verranno completamente ignorati, in quelli selezionati dovrebbero essere proposte in particolare soluzioni di fascia alta, ad esempio smartphone top level, mentre in altre realtà le aziende partner saranno libere di proporre anche prodotti di livello medio o entry level dai prezzi maggiormente accessibili.

Microsoft non sembrerebbe quindi intenzionata a rinunciare ad occuparsi direttamente di smartphone, la gamma Lumia continuerà dunque ad essere supportata, ma i suoi prossimi dispositivi saranno con tutta probabilità dei prodotti pensati appositamente per l’utenza professionale, associati a servizi pensati per l’impresa.

Tra questi servizi vi sarà sicuramente Continuum, il sistema che consente di passare da un device all’altro senza interrompere la propria sessione di lavoro, quest’ultimo infatti avrebbe riscosso un particolare successo in ambito enterprise, comparto che oggi sembrerebbe interessare a Redmond più di quello consumer.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Windows 11 e l’aggiornamento che non puรฒ essere installato

Rilasciato nei giorni scorsi come update cumulativo obbligatorio, l'aggiornamento...
Pubblicitร