back to top

Microsoft Edge chiude un epoca: addio a Internet Explorer

Microsoft Edge è il nome del browser implementato dagli sviluppatori della Casa di Redmond per affiancare inizialmente e poi sostituire Internert Explorer; la nuova applicazione, realizzata nell’ambito del "Project Spartan", sarà disponibile con il futuro sistema operativo Windows 10 ed è stata presentata nelle scorse ore durante la conferenza Build 2015 di San Francisco.

Tra le novità di Microsoft Edge vi dovrebbe essere la possibilità di estendere le funzionalità disponibili, il supporto per l’assistente intelligente alle ricerche Cortana e un curioso strumento appositamente concepito per raccogliere appunti da mettere poi in condivisione; ma a caratterizzare questo browser dovrebbe essere in particolare il suo alto livello di interoperabilità.

Pubblicitร 

Infatti, rispettando il principio basato sullo sviluppo di Applicazioni Universali che avrebbe influenzato l’intero ciclo di realizzazione di Windows 10, Microsoft Edge dovrebbe essere in grado di sfruttare anche le ora compatibili estensioni che sono state sviluppate per browser Internet concorrenti come per esempio Google Chrome e Mozilla Firefox.

In realtà, le estensioni per applicazioni differenti non saranno immediatamente disponibili ma necessiteranno di alcuni interventi comunque non particolarmente rilevanti dal punto di vista tecnico; inoltre, gli utilizzatori preparati dal punto di vista dello sviluppo di Web Application potranno realizzare nuove Apps da integrare nella barra degli strumenti di Microsoft Edge.

Per il momento non sarebbero disponibili dettagli riguardanti la procedura necessaria per l’installazione delle applicazioni, ma secondo quanto reso noto dai portavoce della Casa di Redmond esse saranno basate su tecnologie che fanno riferimento ai Web standard più recenti come per esempio HTML5, JavaScritpt e CSS3.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...
Pubblicitร