back to top

Microsoft contro Gmail per la privacy

Redmond continua la sua battaglia senza esclusione di colpi per sottrarre utenti a Mountain View nel mercato della gestione della posta elettronica su Webmail, l’ultima iniziativa in questo senso prende il nome di "Don’t get scroogled by Gmail" (dove "scroogled" nasce dall’unione di scrooge, taccagno, e Google).

L’idea di base di questa campagna sarebbe quella di attirare quanti più iscritti possibili su OutLook.com puntando sul fatto che il gruppo capitanato da Larry Page non rispetterebbe sufficientemente la privacy degli utilizzatori e non li informerebbe sul trattamento dei loro dati.

Pubblicitร 

Per dar forza a questa posizione, Microsoft partirebbe da una rilevazione secondo la quale ben il 70% degli utenti Gmail non sarebbe a conoscenza dell’analisi della posta effettuata dal servizio, mentre il 90% di essi, una volta resi consapevoli, non la approverebbero.

Stefan Weitz, responsabile della Online Services Division di Big M, avrebbe affermato che su OutLook.com la privacy degli utenti non sarebbe in vendita; da parte sua Google avrebbe risposto che nessun occhio umano spierebbe la posta su Gmail.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...
Pubblicitร