back to top

Microsoft comprerà BlackBerry?

La Casa di Redmond sarebbe in aperta competizione con altri colosso dell’high tech come Xiaomi, Lenovo e Huawei (tutte aziende orientali) per prendere il controllo della canadese BlackBerry; l’acquisizione quest’ultima potrebbe non solo permettere a Microsoft di incrementare la sua offerta nel settore mobile, ma anche di migliorare quella indirizzata all’ecosistema enterprise

Attualmente BlackBerry non starebbe affrontando il periodo migliore della sua storia, una fase negativa che si starebbe protraendo ormai da anni dopo un lungo e quasi inccontrastato dominio nella fornitura di soluzioni mobili per il business; il gruppo ha da offrire infrastrutture avanzate e un know-how iper specialistico ad un prezzo plausibilmente concorrenziale.

Pubblicitร 

Non è detto che gli uomini di Satya Nadella abbiano già preso contatti John S. Chen per formulare un’offerta economica in vista di un possibile passaggio di proprietà, sembrerebbe però che Big M abbia già dato mandato agli analisti di una società di investimenti di valutare i vantaggi derivanti da un’eventuale acquisizione al netto delle spese.

Considerando che BlackBerry è titolare anche di un portafoglio brevetti di tutto rispetto, ad oggi si calcola che il valore del gruppo fondato da Lazaridis e Fregin possa attestarsi intorno ai 7 miliardi di dollari, cioè più o meno quanto pagato dalla stessa Microsoft per far propria la divisione dispositivi e servizi del gigante finalandese Nokia.

Inutile aspettarsi conferme a breve scadenza, questo considerando anche il fatto che Redmond non sembrerebbe essere l’unica realtà interessata a mettere le mani su BlackBerry, inoltre, andrebbe considerato il fatto che i vertici di quest’ultima potrebbero essere, ad oggi, del tutto disinteressati all’ipotesi di una cessione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร