back to top

Microsoft compra Xamarin per il mobile

La Casa di Redmond ha reso nota l’acquisizione di Xamarin, società statunitense con sede a San Francisco specializzata in soluzioni che consentono agli sviluppatori di utilizzare il linguaggio C# per la creazione di applicazioni eseguibili anche al di fuori delle piattaforme Windows, come per esempio su Android, iOS, distribuzioni Linux e OS X.

Per lungo tempo Microsoft ha supportato unicamente linguaggi e strumenti di programmazione per i propri sistemi operativi, numerosi sviluppatori chiedevano però di poter utilizzare C# e .NET su Linux. Nel 2011 è quindi nata Ximian, creatrice di Mono, una implementazione grazie alla quale creare App native per Windows il cui sorgente fosse condivisibile su altre piattaforme.

Pubblicitร 

Ximian è stata poi rilevata dalla Novell e nel 2011 il suo team è stato licenziato dopo che quest’ultima è divenuta proprietà della Attachmate. I componenti di Ximian fondarono quindi Xamarin per garantire il supporto a Mono e creare nuove soluzioni per gli sviluppatori di mobile App. Fino ad ora Xamarin e Redmond avevano mantenuto una partneship costante.

Xamarin porterà quindi le proprie competenze direttamente in seno a Big M, offrendo nel contempo agli sviluppatori di terze parti degli strumenti avanzati grazie ai quali scrivere, testare, debuggare e persino mandare in produzione delle applicazioni per i device mobili indipendenti dal sistema operativo di riferimento.

L’acquisizione di Xamarin potrebbe essere anche una delle motivazioni che hanno portato alla chiusura definitiva di Astoria, il progetto che Microsoft aveva sviluppato internamente per introdurre il supporto alle App per il Robottino Verde in Windows 10. Il know-how della nuova controllata rappresenterebbe in questo senso una risorsa alternativa per il supporto alle applicazioni universali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร