back to top

Microsoft avanza pretese (economiche) su Android

La casa di Redmond rivendica la proprietà di alcuni brevetti che sarebbero stati violati per la realizzazione del sistema operativo mobile Android, per questo motivo starebbe stringendo accordi di "non belligeranza" con vari produttori di smartphone e tablet.

Secondo le notizie recentemente circolate, la prima "vittima" delle istanze della Microsoft sarebbe stata la HTC, il colosso di Taiwan dovrebbe infatti versare 5 dollari nelle casse di Ballmer e soci per ogni dispositivo venduto se questo è basato su Android.

Pubblicitร 

Tramite questo particolare accordo, i produttori dovrebbero scongiurare la possibilità di incorrere in futuro in costosissime cause legali contro Redmond, quest’ultima infatti potrebbe sempre rivolgersi ad un tribunale per veder riconosciuti i propri diritti su Android.

A questo punto però la situazione, già complessa, potrebbe dar vita ad un "effetto valanga" particolarmente spiacevole per Google, se infatti i produttori saranno costretti a pagare Microsoft per Android, nessuno potrà vietare loro di richiedere i soldi indietro a Google.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...
Pubblicitร