back to top

Microsoft acquisisce (anche) CloudKnox Security

CloudKnox Security è la nuova acquisizione della Casa di Redmond, si tratta di una società specializzata in soluzioni per la sicurezza del Cloud che dovrebbe aiutare il gruppo capitanato da Satya Nadella a gestire l’infrastruttura di Microsoft Azure, così come i servizi erogati attraverso di essa, con una maggiore garanzia di protezione.

Tra i prodotti più noti dell’ultima sussidiaria di Microsoft vi è anche CIEM (Cloud Infrastructure Entitlement Management), una piattaforma appositamente dedicata alla gestione sicura delle identità che permette anche di controllare tutti gli accessi che vengono effettuati in un sistema e di proteggere le credenziali da eventuali usi indebiti.

Pubblicitร 

Si tratta di funzionalità che potrebbero risultare estremamente utili in un momento in cui milioni di lavoratori operano da remoto e con sempre maggiore frequenza le credenziali vengono inviate online, il rischio è infatti quello di non riuscire a verificare in modo adeguato che accede ad un sistema e con quali permessi svolge operazioni specifiche.

A beneficiare di questa acquisizione, il cui costo per le casse della Microsoft ancora non sarebbe stato reso noto, dovrebbero essere soprattutto gli utenti di Microsoft Azure Active Directory ma si prevede che CIEM possa diventare anche parte integrante di soluzioni come Azure Sentinel, Microsoft 365 Defender e Azure Defender.

L’ingresso di CloudKnox Security nella grande famiglia di Redmond avviene a poca distanza dalle acquisizioni di ReFirm Labs, società che produce applicazioni per la sicurezza dei dispositivi IoT (Internet of Things), e RiskIQ, una delle realtà più affermate nel delicato settore della gestione degli attacchi contro i servizi Cloud based.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Microsoft licenzia (altri) 9 mila dipendenti

La dirigenza di Microsoft avrebbe programmato un nuovo round...

Windows 11: arriva la Black Screen of Death

Microsoft ha presentato alcune nuove funzionalitร  ormai in arrivo...

Windows perde 400 milioni di utenti

Negli corso degli ultimi tre anni Microsoft avrebbe perso...

Windows 10: Microsoft estende il supporto per un anno, gratis

Con la fine ormai imminente del supporto a Windows...
Pubblicitร