back to top

Da MDN Web Docs a Open Web Docs

Open Web Docs è il nome di un nuovo progetto finalizzato alla scrittura e alla condivisione di documentazione tecnica dedicata alla tecnologie per Internet. Nata in seguito all’iniziativa di diverse aziende High Tech, questa iniziativa può contare su diversi promotori e finanziatori importanti tra cui anche la Fondazione Mozilla, Google e Microsoft.

Viene così raccolto il testimone di MDN Web Docs, piattaforma di Mozilla in cui veniva convogliata la documentazione su standard aperti come HTML5, JavaScript e CSS3. La Foundation non attraversa però il periodo migliore della sua storia e, vedendosi costretta a licenziare circa 250 collaboratori, ha dovuto allontanare anche numerosi dipendenti prima impiegati per MDN Web Docs.

Pubblicitร 

Open Web Docs nasce a sostegno di Mozilla che, proprio per preservare l’esperienza maturata con MDN Web Docs, lo scorso anno ha implementato una soluzione chiamata Yari con cui sincronizzare la documentazione disponibile con l’apposito repository di GitHub. Il fatto di poter operare direttamente su quest’ultimo senza dover passare su MDN Web Docs renderà sicuramente più semplice il lavoro dei Developer.

Come sottolineato dai responsabili di Open Web Docs, la creazione quest’ultimo non porterà alla scrittura di nuova documentazione con cui rimpiazzare i contenuti di MDN Web Docs, al contrario l’intenzione dovrebbe essere quella di sfruttare ulteriormente le piattaforme già esistenti consentendo a Mozilla di completare la propria opera anche con un organico rimaneggiato.

Nello stesso modo, coloro che hanno partecipato fino ad ora alla stesura della documentazione sarebbero stati rassicurati confermando che Open Web Docs e MDN Web Docs non sono e non saranno mai due realtà in competizione tra loro. A riprova di ciò vi sarebbe anche il fatto che Mozilla è una delle organizzazioni che per prime hanno deciso di aderire all’iniziativa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...
Pubblicitร