back to top

Un mandato di cattura per il fondatore di Wikileaks

Julian Assange, fondatore del sito d’informazione indipendente Wikileaks, potrebbe essere presto raggiunto da un mandato di cattura spiccato da un giudice di Stoccolma; l’accusa è quella di stupro, ma attorno alla vicenda non mancano risvolti poco chiari.

Assange, attraverso il suo sito Web, si è reso protagonista di recente della diffusione di migliaia di documenti segreti relativi alla guerra in Afghanistan, succesivamente a questo avvenimento sono arrivate le prime accuse del terribile crimine.

Pubblicitร 

Il giudice che per primo avrebbe dovuto inquisire Assange per il reato a lui contestato, aveva invece considerato non sufficienti le prove a suo carico decidendo di non perseguirlo; l’indagine è però finita nelle mani di un nuovo giudice che sembrerebbe manifestare diverse convinzioni.

Al momento Assange si trova al di fuori del territorio svedese, probabilmente per ovvie ragioni di autotutela, nel momento in cui dovesse rimettere piede nel suo paese di origine potrebbe essere arrestato e sottoposto a processo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร