back to top

La maggior parte del traffico Web non è umano

Secondo una recente rilevazione svolta dagli analisti di Incapsula, attualmente soltanto il 38.5% dei visitatori dei siti Web sarebbero esseri umani, mentre oltre il 61% del traffico dovuto alla navigazione verrebbe generato da bot e altri agenti software.

Tali risultati sarebbero stati ottenuti analizzando un campione composto da circa 20 mila siti Internet e il traffico prodotto verso di essi attraverso i client di 249 diversi paesi; rispetto all’anno passato la presenza di bot avrebbe subito un incremento pari a 10 punti percentuali.

Pubblicitร 

Tale fenomeno presenta alcuni aspetti preoccupanti, questo perché non di rado i bot verrebbero utilizzati come strumenti per la diffusione di malware; nello specifico, questi ultimi potrebbero rappresentare da un minimo del 30% ad un massimo del 40% del traffico non umano.

Da segnalare tra l’altro una vera e propria fioritura di "imitatori" (+8% in 12 mesi), questi ultimi non sarebbero altro che dei software realizzati con l’obiettivo di imitare il comportamento dei crawler dei motori di ricerca e di nascondersi dietro identificatori fasulli.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicitร