back to top

E Linus Torvalds se la prese con Apple e Microsoft

E’ nota più o meno a tutti quale sia la posizione di Linus Torvalds, il papà del Kernel Linux, nei comfronti della applicazioni closed source; fino ad ora il programmatore scandinavo aveva però cercato di perseguire i suoi obbiettivi evitando di scatenare polemiche con i colossi delle licenze commerciali.

Ora però qualcosa deve essere cambiato, infatti, in un suo recente intervento alla LinuxCon Brazil, Torvalds ha deciso di condannare pubblicamente le strategie di sviluppo di Apple e Microsoft che, a suo parere, sarebbero alla base delle limitate scelte a disposizione degli utenti in tema di software e hardware.

Pubblicitร 

In questo caso il riferimento sarebbe in particolare al sistema per il Secure Boot introdottotto da Microsoft su Windows 8 il quale potrebbe rappresentare di fatto un ostacolo per coloro che dovessero provare ad installare un altro OS nel proprio Pc.

Torvalds avrebbe affermato inoltre che il Secure Boot, come altre tecnologie simili, sarebbe destinato a suo parere a scomparire con il tempo, alla fine gli utenti saranno sempre più favorevoli alla libertà di scelta e saranno meno orientati dalle soluzioni closed source.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicitร