back to top

Internet.org apre le porte ai progetti esterni

Piccola rivoluzione in favore della neutralità della Rete in casa Zuckerberg: Internet.org, il progetto fortemente voluto dal fondatore di Menlo Park per diffondere la connettività Web anche nei paesi meno favoriti dal punto di vista economico e infrastrutturale, aprirà anche alle partecipazioni esterne di sviluppatori e aziende.

Inizialmente, almeno secondo l’idea del creatore di Facebook, Internet.org sarebbe dovuto essere un progetto implementato dai vertici del Sito in Blue con la collaborazione di alcuni partner commerciali selezionati; tale impostazione però aveva attirato numerose critiche per via della posizione di indubbio vantaggio dal quale parte la società promotrice.

Pubblicitร 

Ora, chiunque abbia in mente un progetto che possa consentire ad ampie aree del Mondo di uscire dalla palude del Digital Divide sarà ben accetto; l’invito è rivolto in particolare alle realtà locali ad alto tasso di innovazione, come per esempio quelle indiane che avevano abbandonato il consorzio Internet.org proprio per via degli spazi ristretti che esso offriva in origine.

I portavoce di Facebook avrebbero garantito che, d’ora in poi, la piattaforma verrà gestita con maggiore trasparenza e potrà essere sfruttata anche da terzi, cioè aziende e sviluppatori estranei al network di Menlo Park, di proporre le proprie idee e utilizzare i servizi messi a disposizione da Internet.org per renderle di pubblico dominio.

Unico vincolo per la partecipazione l’osservazione delle linee guida, cioè offrire servizi che incoraggino la navigazione in Rete, creare soluzioni che siano utilizzabili anche in mobilità e su dispositivi di fascia medio-bassa e che siano state concepite per funzionare anche grazie ad infrastrutture in grado di mettere a disposizione risorse limitate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...
Pubblicitร