back to top

Google Chrome blocca la pubblicità in Flash

A partire dal primo settembre 2015 il browser Google Chrome bloccherà buona parte degli annunci pubblicitari basati su animazioni realizzate con la tecnologia Adobe Flash; secondo quanto rivelato dalla stessa azienda californiana le motivazioni di tale iniziativa andrebbero ricercate nell’esigenza di garantire una maggiore autonomia energetica dei dispositivi utilizzati per la navigazione nonché un livello di sicurezza più elevato.

Che il plugin Flash Player e i contenuti basati sullo standard di San Jose siano stati in molti casi veicolo di minacce a causa di vulnerabilità non sempre rilevate tempestivamente è probabilmente cosa indubbia, ma di sicuro dietro alla decisione di Mountain View vi è inoltre la volontà di supportare HTML5, CSS3 e JavaScript come soluzioni adottabili in alternativa a Flash anche nel comparto advertising.

Pubblicitร 

Sostanzialmente Chrome dovrebbe essere in grado di effettuare il blocco dei contenuti meno rilevanti di una pagina Web quando questi ultimi sono basati su tale tecnologia; per il resto le componenti ritenute invece "centrali" per la medesima pagina dovrebbero essere comunque riproducibili, come per esempio nel caso dei filmati.

Tale sistema sarebbe stato concepita dai tecnici di Big G in stretta collaborazione con la stessa Adobe in modo da poter isolare con precisione i livelli di priorità dei vari contenuti, gli utenti dovrebbero essere comunque in grado di disattivare le impostazioni di blocco "liberando" le animazioni pubblicitarie in Flash e rendendole interamente visibili.

Per quanto riguarda Google AdWords, cioè il gigantesco network per l’advertising gestito dalla stessa azienda di Larry Page, in esso circolerebbero ancora oggi numerosi annunci pubblicitari basati su Flash, motivo per il quale sarà necessaria una rapida conversione in HTML5 per evitare un drastico calo nel numero delle visualizzazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Chrome: nuova funzionalitร  per gestire le credenziali

Durante la conferenza Google I/O di quest'anno il team...

Gemini arriva su Chrome per Windows e macOS

Google porta Gemini e Gemini Live su Chrome per...

Google porta Gemini su Chrome in Windows

Google ha confermato che l'intelligenza artificiale di Gemini arriverร ...

E se Perplexityย comprasse Chorme da Google?

Dmitry Shevelenko, il Chief Business Officer di Perplexity, รจ...
Pubblicitร