back to top

Il Garante Privacy invia un ultimatum a Facebook

Il Garante italiano per la tutela dei dati personali avrebbe inviato un messaggio al social network di Mark Zuckerberg richiedendo dei chiarimenti relativamente alla gestione delle informazioni dell’utenza successivamente al bug che avrebbe coinvolto di recente 6 milioni di account.

I vertici di Facebook dovrebbero avere tempo fino al prossimo 20 di luglio per rispondere in modo dettagliato all’istanza dell’authority nazionale, il Garante infatti non nasconderebbe la preoccupazione che le conseguenze della falla rilevata possano essere più gravi di quanto comunicato da Menlo Park.

Pubblicitร 

Il timore relativo alla trasparenza delle informazioni diffuse dal Sito in Blue avrebbe origine nelle stesse caratteristiche del bug, esso infatti avrebbe reso visibili informazioni personali altrui contenute nelle rubriche senza alcuna autorizzazione specifica.

Essendo spesso preinstallata in Android, l’applicazione di Facebook (che a causa del bug inviava dati ai server anche in mancanza di un login) avrebbe potuto violare la privacy di utenti non iscritti alla piattaforma, un’ipotesi che amplierebbe la platea dei possibili danneggiati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

DeepSeek รจ stato bloccato in Italia

Il Garante per la protezione dei dati personali italiano...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร