back to top

Garante Privacy: Facebook dovrà collaborare contro gli abusi

Come è noto la divisione europea di Facebook ha la sua sede legale in Irlanda, mentre la sua localizzazione italiana è rappresentata da una sede commerciale che non si occupa direttamente delle procedure per il trattamento dei dati personali degli iscritti. A tal proposito il Garante Privacy nostrano sarebbe recentemente intervenuto in seguito alla segnalazione di un utente.

In sostanza l’authority italiana avrebbe stabilito che il Sito in Blue, indipendentemente dallo stato UE in cui risiede la sua sede centrale, dovrà comunque collaborare per la risoluzione di casi che necessitano l’accesso a dati personali; tra queste fattispecie vi sarebbero per esempio i furti di identità e la creazione di account fake.

Pubblicitร 

Nello specifico il Garante avrebbe agito in risposta al ricorso di un utilizzatore del social network che sarebbe stato vittima di ricatti da parte di un proprio contatto conosciuto attraverso Facebook; dei veri e propri tentativi di estorsione perpetrati attraverso un account fasullo nel quale venivano pubblicati filmati e immagini appositamente modificati.

L’utente oggetto di ricatto avrebbe richiesto alla sede irlandese di Menlo Park la cancellazione dell’account fake a lui indebitamente associato vedendo accolta la propria istanza; ad essere stata rigettata sarebbe stata invece la richiesta di venire in possesso di tutti i dati relativi alle comunicazioni con il proprio aguzzino, ivi compresi quelli utilizzati per la creazione del finto profilo.

Forte dei pronunciamenti espressi a riguardo dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, il Garante avrebbe stabilito che in questi casi Facebook dovrebbe rispondere alle leggi previste dal Diritto Italiano, motivo per il quale la piattaforma non potrebbe negare il proprio assenso alla cessione di tutti i dati richiesti dall’utente interessato alla tutela della propria immagine.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

DeepSeek รจ stato bloccato in Italia

Il Garante per la protezione dei dati personali italiano...
Pubblicitร