back to top

Firefox: Flash solo se l’utente lo vuole

Gli sviluppatori della Fondazione Mozilla avrebbero deciso che a partire dal 2017 i contenuti basati sulla tecnologia Flash di Adobe verranno bloccati dal browser per la navigazione Internet Firefox; gli utenti che vorranno visualizzare animazioni o altre risorse basate su questo standard saranno quindi obbligati all’attivazione manuale del necessario plugin.

Si tratta in pratica di un ulteriore passo avanti nella strategia che ben presto porterà il "panda rosso" ad escludere del tutto il supporto a Flash, infatti già a partire dal mese prossimo l’applicazione impedirà la riproduzione di alcuni contenuti basati su quest’ultimo se ritenuti non centrali per la fruizione di una pagina Internet.

Pubblicitร 

Firefox è comunque in buona compagni nella sua iniziativa anti-Flash, alla "diaspora" partecipano infatti anche altri vendor come Mountain View, che bloccherà tale tecnologia in Chrome entro fine anno, Redmond, che farà lo stesso per Microsoft Edge con il rilascio di Windows 10 Anniversary Edition, e Cupertino, che bloccherà Flash in Safari 10.

Mozilla avrebbe calcolato che soltanto con le limitazioni parziali previste per agosto 2016 i crash a danno di Firefox dovrebbero registrare un decremento pari al 10%; in ogni caso, numerose piattaforme che basavano il loro funzionamento sulla tecnologia di Adobe, come per esempio YouTube, sono già migrate da tempo verso HTML5.

Ricapitolando, il "panda rosso" bloccherà alcuni contenuti Flash con il rilascio della versione 48, attesa appunto per il prossimo agosto, mentre l’attivazione manuale del plugin sarà necessaria a partire da Firefox 51 che non arriverà prima dell’anno a venire. La rimozione dell’estensione tra le feature di default dovrebbe rappresentare un vantaggio in termini di stabilità, performance e sicurezza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Firefox 138 trasforma la barra degli URL in un centro di comando

Mozilla ha appena rilasciato la versione 138 di Firefox...

Firefox rischia la chiusura senza Google

Mozilla, la fondazione che sta dietro a Firefox, ha...

Firefox 137: nuove funzionalitร  per schede, ricerca e produttivitร 

La fondazione Mozilla ha rilasciato la versione 137 di...

Firefox: aggiornamento del certificato necessario per la sicurezza

A partire dal 14 marzo 2025 un certificato root...

Firefox continuerร  a supportare Windows 7

Mozilla ha annunciato un'ulteriore estensione del supporto per Firefox...
Pubblicitร