back to top

Firefox: basta con l’autoplay per audio e video

Gli sviluppatori della Fondazione Mozilla hanno sviluppato una nuova funzionalità di blocco dell’autoplay per i contenuti audio e video. Confermando quanto annunciato la scorsa estate, tale feature dovrebbe essere disponibile entro il 19 marzo con il rilascio di Firefox 66 su tutte le piattaforme supportate, sia per quanto riguarda la release per il Desktop che per quella mobile.

Firefox colma una lacuna: i suoi competitor implementano da tempo soluzioni per il blocco dei contenuti mutimediali invadenti

Da questo punto di vista il browser del "Panda Rosso" arriva con un discreto ritardo rispetto alla concorrenza, soluzioni simile sono state già implementate in diverse applicazioni tra cui anche Microsoft Edge, Safari e Google Chrome.

Pubblicitร 

Nuove policy per i web-developer

Le specifiche tecniche relative al blocco dei contenuti multimediali "invadenti" sono già disponibili per gli sviluppatori di siti Web e Web application. In sostanza le nuove policy per i developer, che vertono sull’utilizzo dell’interfaccia HTMLMediaElement, prevedono che l’autoplay venga permesso soltanto alle risorse che consentono all’utente di interagire con il contenuto in fase di riproduzione. A livello pratico il problema dovrebbe essere facilmente risolvibile mettendo a disposizione il classico tasto "Play".

Nel caso in cui un video o un audio dovessero essere avviati senza un input da parte dell’utilizzatore, allora il browser provvederà a bloccarlo. E’ bene inoltre chiarire che non verranno arrestati i video in autoplay senz’audio, per ottenere questo risultato gli sviluppatori non dovranno fare altro che settare su true l’attributo muted dell’API HTMLMediaElement.

Il blocco della riproduzione verrà notificato tramite un’apposita icona posizionata nella barra degli URL, l’utente avrà quindi la possibilità di consentirne l’avvio se lo desidera. Non verrà poi applicato alcun blocco a tutti quei contenuti per i quali siano stati già accordati precedentemente i permessi di accesso alla fotocamera e al microfono.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Firefox 138 trasforma la barra degli URL in un centro di comando

Mozilla ha appena rilasciato la versione 138 di Firefox...

Firefox rischia la chiusura senza Google

Mozilla, la fondazione che sta dietro a Firefox, ha...

Firefox 137: nuove funzionalitร  per schede, ricerca e produttivitร 

La fondazione Mozilla ha rilasciato la versione 137 di...

Firefox: aggiornamento del certificato necessario per la sicurezza

A partire dal 14 marzo 2025 un certificato root...

Firefox continuerร  a supportare Windows 7

Mozilla ha annunciato un'ulteriore estensione del supporto per Firefox...

Mozilla: per fermare il declino di Firefox serve l’AI

Gli internauti di lunga data ricorderanno sicuramente che un...
Pubblicitร