back to top

Firefox abbandona Windows XP e Vista

Secondo quanto comunicato nelle scorse ore dai responsabili della Fondazione Mozilla, a partire dal prossimo anno il browser per la navigazione Web Firefox non supporterà più i sistemi operativi Windows XP e Windows Vista. Si tratta in entrambi casi di piattaforme obsolete che da tempo non vengono supportate ufficialmente dalla casa madre.

Non si tratta di un abbandono improvviso, gli sviluppatori del "Panda Rosso" hanno infatti portato avanti un progetto denominato "Firefox Extended Support Release" volto ad accompagnare diverse tipologie di organizzazioni, come per esempio aziende ed università, nell’avvicendarsi tra le varie versioni dell’applicazione all’interno degli ecosistemi supportati.

Pubblicitร 

Windows XP e Vista non garantiscono più un livello di sicurezza sufficiente in quanto Microsoft non fornisce gli aggiornamenti necessari a correggere bug e vulnerabilità eventualmente presenti, inoltre le loro quote di mercato sono in continua diminuzione (quella di Vista è sempre stata abbastanza risicata). Creare delle realese di Firefox a loro dedicate starebbe cominciando ad avere sempre meno senso.

Per questo motivo Mozilla starebbe incentivando quanto più possibile una migrazione verso sistemi operativi più recenti. A tal proposito va detto che Firefox arriva per ultimo all’addio con XP e Vista, Google Chrome infatti non li supporta più dal 2016, Internet Explorer non viene più implementato per garantirne la compatibilità ed Edge non li ha mai supportati.

Da ricordare che XP e Vista erano stati già esclusi durante lo sviluppo di Firefox 53, che venne rilasciato in versione definitiva lo scorso aprile, questo anche in considerazione del fatto che tali piatatforme sarebbero state al centro di diversi attacchi informatici proprio a causa della mancanza di security upgrade.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Firefox 138 trasforma la barra degli URL in un centro di comando

Mozilla ha appena rilasciato la versione 138 di Firefox...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Google porta Gemini su Chrome in Windows

Google ha confermato che l'intelligenza artificiale di Gemini arriverร ...

Windows 11: arriva una nuova generazione di esperienze AI

Microsoft ha presentato diverse nuove funzionalitร  per Windows 11,...
Pubblicitร