back to top

Fascicolo Sanitario Elettronico: a fine anno la versione 2.0

L’FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico), non è di certo una novità. Esiste infatti da anni anche se il suo utilizzo non è ancora molto diffuso. Per questo motivo il Ministero della Salute e il Dipartimento per la trasformazione digitale hanno deciso di lanciare una versione 2.0 che dovrebbe includere alcune funzionalità interessanti per l’utenza.

Tali feature dovrebbero essere disponibili entro la fine del 2024 e dovrebbero essere nello specifico: un sistema per la prenotazione delle prestazioni mediche, la possibilità di consultare documentazione e referti, il supporto per i pagamento dei ticket con PagoPA o App IO e la possibilità si scegliere e revocare il proprio medico di famiglia.

Pubblicitร 

Nel nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico dovrebbe essere presente tutta la storia clinica di un utente che potrà essere consultata soltanto con la sua autorizzazione. Tali informazioni saranno accessibili da un sistema centralizzato, in questo modo diventeranno disponibili più velocemente e si potrà scongiurare un maggior numero di errori nei trattamenti.

Tra i dati presenti nel Fascicolo vi sono per esempio quelli relativi ai farmaci che vengono assunti da un cittadino, informazione che diventa particolarmente rilevante prima di un’operazione chirurgica, nello stesso modo saranno registrati tutti gli esami che sono stati effettuati da quest’ultimo e ciò permetterà di evitare inutili duplicazioni.

Come comunicato di recente tramite un’apposita notifica dell’App IO, è utile ricordare che si avrà tempo fino al 30 giugno 2024 per opporsi all’inserimento del pregresso nel Fascicolo Sanitario Elettronico. Diversamente dati e documenti antecedenti al 19 maggio 2020 diverranno automaticamente disponibili nell’FSE dal prossimo 1° luglio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร