back to top

Facebook: gli utenti potranno personalizzare il newsfeed

Da tempo i responsabili di Facebook, che comunque rimane il social network più utilizzato al mondo, stanno attuando delle strategie mirate ad incrementare la propria utenza. Ciò soprattutto a causa della minore attrattività per i giovani e giovanissimi, più interessati ad Instagram e TikTok, e al conseguente "invecchiamento" dei sui frequentatori.

Tra le nuove impostazioni a disposizione degli utilizzatori vi è quindi la possibilità di controllare maggiormente i contenuti che vengono mostrati nel newsfeed, si potrà quindi scegliere quali condivisioni visualizzare più spesso e quali argomenti dovranno essere marginalizzati aiutanto l’algoritmo del servizio ad operare le selezioni più corrette.

Pubblicitร 

La generazione del newsfeed dipende da un modello di Machine Learning che cerca di personalizzare i contenuti in base alle preferenze degli utenti, per far questo vengono presi in considerazione diversi parametri tra cui i post maggiormente commentati, i "Mi piace", le reaction, le condivisioni e i tempi di permanenza sui contenuti.

E’ probabile che in quel di Meta si siano accorti che affidare per intero questo compito ad un’Intelligenza Artificiale non sia ancora l’opzione migliore, per questo motivo gli sviluppatori hanno fatto in modo che l’algoritmo possa essere influenzato direttamente dagli utenti imparando a fornire via via degli output sempre più precisi e "su misura".

Per il momento tale feature sarà accessibile tramite due pulsanti posizionati sotto i post: "Show more", con cui esprimere la volontà di visualizzare più contenuti dello stesso tipo, e "Show less", per manifestare disinteresse. Una funzionalità simile sarebbe in fase di sperimentazione anche per i Reels e potrebbe essere presto disponibile per tutti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร