back to top

Facebook chiede contenuti agli editori

Menlo Park avrebbe contattato alcuni editori richiedendo l’invio diretto al gruppo di contenuti da pubblicare prima sulla propria applicazione mobile, in questo modo potrebbe aver inizio una collaborazione finalizzata al reciproco guadagno, ciò grazie ad una platea di potenziali lettori composta da circa 600 milioni di utenti giornalieri e da più di 1.3 miliardi di iscritti.

Tra le prime realtà dell’editoria ad essere contattate dal social network più grande della Rete vi dovrebbe essere anche la britannica News UK, i portavoce di quest’ultima si sarebbero detti particolarmente interessati al progetto, soprattutto in considerazione della capacità dell’algoritmo di Facebook di proporre contenuti soltanto all’utenza che potrebbe essere realmente interessata.

Pubblicitร 

Chris Cox, Chief Product Officer del Sito in Blue, starebbe scommettendo su quella che si potrebbe definire una vera e propria rivoluzione in atto; le realtà come Facebook infatti avrebbero ormai radicalmente modificato le modalità attraverso le quali le persone vengono a conoscere le notizie e le diffondono condividendole in tempo reale con i propri contatti.

Da parte loro gli editori potrebbero essere coinvolti in una partnership caratterizzata da numerose opportunità di monetizzazione, questo perché sarebbero gli stessi responsabili di Menlo Park ad occuparsi dell’infrastruttura necessaria all’advertising con il quale remunerare gli articoli inviati dagli autori; agli utenti non rimarrebbe quindi che scegliere le pubblicazioni e leggerle.

Non è la prima volta che il social network creato da Mark Zuckerberg chiama a raccolta gli editori per proporre un proprio progetto, è però da ricordare che il primo tentativo effettuato nel 2012, quello per la costruzione di un social reader con contenuti originali, non riscosse particolare successo nonostante la collaborazione di realtà come le redazioni del Guardian del Washington Post.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...

Meta: rimuoviamo troppo contenuti leciti

Nick Clegg, responsabile degli Affari Globali di Meta, ha...
Pubblicitร