back to top

Facebook: 1 miliardo di dollari per le notizie

Il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg ha reso noto di aver programmato un investimento di ben 1 miliardo di dollari appositamente dedicato alle news di qualità, la decisione arriva a poche ore dall’accordo con il governo australiano per il News Media Bargaining Code che ha portato Facebook ad ospitare nuovamente contenuti editoriali nel proprio newsfeed.

I compensi per la pubblicazione dei contenuti editoriali verrà stabilito direttamente da Facebook e dai proprietari degli stessi

Il compromesso raggiunto con Camberra prevede che Menlo Park possa effettuare delle trattative della durata massima di 3 mesi con i produttori dei contenuti, decidendo di volta in volta i corrispettivi economici da concedere in cambio della possibilità da parte degli utenti di condividere anche solo dei brevi estratti con i propri contatti.

Pubblicitร 

La prima ipotesi di emendamento al News Media Bargaining Code faceva riferimento ad un arbitrato tra social network ed editori con un soggetto terzo in grado di stabilire un equo compenso da destinare a questi ultimi, si sarebbe poi deciso di riformulare questa impostazione optando per una formula basata sulla mediazione tra parti in causa.

Per questo motivo l’azienda californiana avrebbe stabilito la dotazione finanziaria precedentemente citata, da utilizzarsi nell’arco di un triennio per la remunerazione degli editori. Tale somma non verrà impiegata unicamente in Australia ma anche negli USA e nel Regno Unito dove Menlo Park avrebbe intenzione di lanciare la piattaforma Facebook News.

L’idea dovrebbe essere quella di proporre un servizio di aggregazione dei contenuti simile a Google News. Fino ad ora invece Facebook ha sempre avuto un rapporto diverso nei confronti delle notizie rispetto a Big G, infatti mentre quest’ultimo indicizza i contenuti riportandoli nelle proprie pagine il social network si è limitato ad offrire uno spazio in cui condividerle.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร