back to top

In Europa c’è sempre meno IE

Gli effetti del ballot screen iniziano a farsi sentire. Da quando Microsoft ha introdotto, su pressioni della commissione europea, il choiche screen (la schermata che consente di scegliere quale browser utilizzare sul computer) il popolare browser Internet Explorer ha perso importanti fette di mercato. Da febbraio, in Francia IE ha perso il 2,5%, in Gran Bretagna l’1% e in Italia l’1,3%.

Per chi piange (IE) c’è, ovviamente, chi ride: Opera ha visto quasi triplicare i download del proprio browser in paesi come Spagna, Italia e Polonia ed anche Mozilla Foundation ha dichiarato di aver registrato un sensibile aumento nell’utilizzo di Firefox.

Pubblicitร 

Sembrerebbe, quindi, che il consumatore, messo di fronte ad una scelta, stia sperimentando nuove strade: il caro vecchio IE (che ha basato la sua fortuna sul fatto di essere sempre stato il browser precaricato su tutti i sistemi Windows) dovrà imboccare nuove strade per contnuare ad affermare il proprio dominio di browser più utilizzato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร