back to top

Elon Musk (ri)compra il dominio X.com

Nel 1999 l’imprenditore Elon Musk registro il nome a dominio "X.com", questo perché "X" era il nome del progetto che sarebbe divenuto successivamente "Confinity" per poi essere ribattezzato una volta per tutte "PayPal". Ora, a 18 anni di distanza lo stesso Musk è riuscito a tornarne in possesso dopo un periodo durante il quale era passato per altre mani.

"X.com" sarebbe nuovamente una proprietà del CEO di Tesla (nonché di diverse altre aziende) grazie alla stessa PayPal che avrebbe dato la sua autorizzazione alla cessione; per il momento non è dato sapere quanto sia stato pagato per il cambio di instestazione, ma Musk avrebbe già provveduto a confermarla attraverso un tweet.

Pubblicitร 

Nel post, pubblicato sul suo profilo Twitter personale, l’imprenditore statunitense avrebbe ringraziato PayPal per avergli dato l’opportunità di rientrare in possesso del nome a dominio; per l’utilizzo di quest’ultimo non sarebbero stati ancora ideati dei progetti e Musk si sarebbe limitato a sottolinearne il grande valore affettivo.

Attualmente "X.com" risulta essere inutilizzato, la lettera "X" è però un elemento ricorrente nell’attività di Musk, basti pensare alla compagnia denominata SpaceX o al modello di automobile Tesla X, per cui è molto probabile che nel prossimo futuro questo nome a dominio trovi velocemente un nuovo impiego.

"X" è poi una lettera frequentemente adottata dalle aziende high tech per brandizzare i progetti più innovativi, si pensi per esempio agli X Labs di Google, e questo rende "X.com" un nome a dominio estremamente versatile. Secondo le stime più recenti il suo valore potrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni di dollari, ma nulla assicura che questa sia stata la cifra pagata da Musk per acquisirne la titolarità.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Tesla mostra la prima auto che si consegna da sola

Tesla conferma di aver completato la prima consegna autonoma...

Robotaxi di Tesla: frenate fantasma e guida contromano

Il tanto atteso debutto dei robotaxi di Tesla non...

Tesla lancia i robotaxi autonomi sulle strade di Austin

Dopo anni di annunci e promesse, Tesla ha finalmente...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...

Grok: 1/4 delle aziende europee ne vietano l’uso

Secondo una recente rilevazione svolta dalla societร  di cybersecurity...
Pubblicitร