back to top

Diritto all’Oblio anche su Bing

Così come già fatto da Mountain View in seguito ad un pronunciamento della Corte di Giustizia Europea, anche la Casa di Redmond metterà a disposizione degli utenti del motore di ricerca Bing la possibilità di esercitare il cosiddetto Diritto all’Oblio.

Sostanzialmente, gli internauti potranno utilizzare un apposito modulo grazie al quale richiedere la rimozione di uno o più link dai risultati delle query nel caso in cui questi ultimi possano portare alla visualizzazione di informazioni personali da parte di terzi.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda il caso di Google, fino alla fine del mese scorso l’azienda guidata da Larry Page e soci avrebbe ricevuto circa 70 mila richieste di cancellazione, per un totale di 250 mila pagine Web e 270 mila URL (3.8 link in media a richiesta).

Forse anche infastidito dall’eccessiva mole di lavoro creatasi, David Drummond, responsabile legale di Big G, avrebbe affermato che in futuro sarà sempre più difficile bilanciare il Diritto all’Oblio con il diritto di tutti gli utenti ad accedere alla conoscenza disponibile su Internet.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...

NLWeb: Microsoft trasforma i siti web in chatbot AI

Microsoft ha presentato NLWeb (Natural Language Web), un progetto...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร