back to top

Digitalizzarsi è una scelta sostenibile (come il web può aiutare il pianeta)

Anche digitalizzarsi è una scelta di sostenibililità. ADICONSUM (Associazione Difesa Consumatori) propone un percorso di alfabetizzazione digitale quale percorso di inclusione e partecipazione nella Green Economy, consapevole del fatto che la digitalizzazione possa svolgere un ruolo chiave nell’ottica di perseguire politiche di sostenibilità per il nostro pianeta.

Sostenibile anche per noi: il progetto di ADICONSUM per un mondo sostenibile

L’iniziativa fa parte del progetto "Sostenibile anche per noi", lanciato nel Marzo 2021 con il sostegno del Ministero Del Lavoro e Delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di perseguire la scelta della sostenibilità per tutti, inclusi i gruppi sociali svantaggiati economicamente e culturalmente, le famiglie a basso reddito, le persone con basso grado di istruzione, le persone colpite dal digital divide, gli anziani.

Pubblicitร 

Percorso di alfabetizzazione digitale

In occasione della "Giornata mondiale dei diritti dei consumatori 2022", ADICONSUM mette a disposizione dei consumatori dei percorsi di informazione e formazione sui principali temi del consumo sostenibile e dell’economia circolare tra cui, appunto, quello relativo alla digitalizzazione.

Il progetto formativo promosso dall’Associazione Difesa Consumatori si divide in 6 semplici unità che affrontano le tematiche principali della digitalizzazione:

  • Unità 1: perchè è importante digitalizzarsi (concetti introduttivi)
  • Unità 2: la Digital PA (con focus su SPID e CIE)
  • Unità 3: come pagare le bollette, PagoPA, Home-Banking, pagamenti elettronici in sicurezza.
  • Unità 4: cenni di sicurezza informatica (come proteggere i propri dati ed evitare di finire vittime di truffe online)
  • Unità 5: browser, motori di ricerca e tecnologia 5G
  • Unità 6: sostenibilità in rete, car sharing, gruppi di acquisto, prodotti di seconda mano, ecc.)

Di seguito la slide dell’Unita 6 dedicata, appunto, alla sostenibilità in cui viene spiegato in che modo l’utilizzo del Web possa avere degli impatti positivi in tema di sostenibilità.

Per maggiori informazioni sul progetto "Sostenibile anche per noi" clicca qui.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร