back to top

Crisi: ribassi anche per Nokia

La crisi economico-finanziaria a livello mondiale sta coinvolgendo settori fino a poco tempo fa considerati inattaccabili e tocca anche veri e propri colossi del mobile come la stessa Nokia; i ribassi sono tali che molti analisti prevedo il 2009 come un anno grigio per i produttori di telefoni cellulari.

Tutto sommato il 2008 non è andato tanto male per la società scandinava, la Nokia ha incassato "soltanto" 1,24 miliardi rispetto agli 1,26 previsti, ma durante il prossimo anno si prevedono perdite che potrebbero andare dal 4% al 27%, il segno negativo sembra un’evenienza inevitabile.

Pubblicitร 

A questi dati si aggiunga quello totalmente negativo delle quotazioni azionarie con un calo vertiginoso del 62%; a questo punto per la Nokia è previsto un periodo caratterizzato da forti tagli nei costi (e quindi probabilmente da licenziamenti). Per l’azienda saranno fondamentali anche gli esiti in termini di vendite dei nuovi modelli in preparazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nokia: fino a 10 mila licenziamenti in 2 anni

Nokia, società finlandese un tempo leader nel settore dei...

IoT: aumentano gli attacchi contro gli oggetti connessi

Stando ai dati contenuti nel "Nokia Threat Intelligence Report",...

Nokia cerca un acquirente?

I vertici della Nokia starebbero valutando alcune alternative per...

T-Mobile e Nokia: 3.5 miliardi per il 5G

Nokia e T-Mobile avrebbero recentemente siglato un accordo finalizzato...

Microsoft licenzia 1.850 ex lavoratori di Nokia

L'avventura della Casa di Redmond nel settore mobile non...

Nokia acqusta Withings per le tecnologie indossabili e l’IoT

Dopo un pesante progetto di ristrutturazione aziendale che aveva...
Pubblicitร