back to top

E-commerce: la domanda di beni supera quella di servizi

"Esportazioni e e-commerce delle imprese italiane Analisi e prospettive" è il titolo del primo Rapporto Ice-Politecnico di Milano sull’export digitale italiano. I risultati presentati mostrerebbero un buon andamento del settore con alcuni comparti, come per esempio quello delle esportazioni cross-border, dove il nostro Paese farebbe miglio di Francia e Germania.

I dati raccolti si riferiscono al 2017, quando per la prima volta la domanda di beni avrebbe superato quella dei servizi anche se di pochi punti percentuali (52 contro 48). Vi sarebbero però margini di crescita ancora ampi considerando che soltanto il 44% dei nostri connazionali si affiderebbe, se non altro occasionalmente, alla Rete per il proprio shopping.

Pubblicitร 

A livello territoriale il panorama apparirebbe ancora molto differenziato. Il commercio elettronico sarebbe già diventato un’abitudine per il 57% dei residenti al Nord, seguirebbero le Isole con il 49% e infine il Meridione dello Stivale dove la quota parte si fermerebbe al 42%, cioè due punti al di sotto della già non elevatissima media nazionale.

Buone le performance della manifattura con il 45.8% delle aziende che venderebbe già tramite Internet ad utenti residenti nell’Unione Europea; più di un quarto di esse (il 25.7%) opererebbe invece a livello mondiale. Ancora pià confortanti i dati relativi all’abbigliamento con un 66.7% di imprese che venderebbero in ambito UE e il 37.5% globalmente.

A contribuire maggiormente al giro d’affari dell’e-commerce italiano sarebbe in particolare il B2B (Business to Business) con 310 miliardi di euro di fatturato, un dato che riflettererebbe quello mondiale dove il valore complessivo di quest’ultimo (22 mila miliardi di dollari) si rivelerebbe ben più elevato di quello del B2C (Business to Consumer).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร