back to top

Chrome: una nuova release al mese

Gli sviluppatori del browser per la navigazione Web Google Chrome hanno annunciato una nuova roadmap per quanto riguarda gli avvicendamenti tra le nuove versioni, l’intenzione dovrebbe essere infatti quella di rilasciare una release definitiva ogni 4 settimane accorciando i tempi necessari per la fase di produzione delle ultime feature.

Fino ad ora l’alternarsi dei rilasci prevedeva un periodo di tempo di 6 settimane tra una nuova versione e quella successiva, stando a quanto dichiarato dai responsabili del progetto i processi necessari per completare i test e procedere con la distribuzione al pubblico si sarebbero fatti molto più rapidi consentendo di accorciare l’intera procedura di almeno 2 settimane.

Pubblicitร 

A consentire quest’accelerazione sarebbero anche i ritmi di rilascio degli aggiornamenti di sicurezza su base bisettimanale, in questo modo l’applicazione può garantire un elevato grado di stabilità e affidabilità anche in presenza di un maggior numero di roll-out. Per quanto riguarda l’integrazione di eventuali funzionalità addizionali, queste verranno semplicemente rischedulate per non deludere le attese.

Con questa decisione le nuove release di Chrome verranno distribuite con la medesima frequenza adottata dalla Fondazione Mozilla per il concorrente Firefox, se tutto dovesse andare come previsto i primi effetti pratici dovrebbero essere visibili entro i prossimi 6 mesi in coincidenza con il rilascio della versione numero 94 (quella attuale è la 89).

Per quanto riguarda invece le aziende che potrebbero incontrare delle difficoltà a causa di aggiornamenti troppo frequenti, Google metterà loro a disposizione una Extended Stable, simile a Firefox ESR (Extended Release Support), che verrà rinnovata ogni 8 settimane ma continuerà a ricevere upgrade per la sicurezza ogni 2 settimane.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...
Pubblicitร