back to top

Chrome blocca gli ad-blocker?

Gli sviluppatori di Google sono da tempo impegnati nell’implementazione di un ad-blocker integrato nel browser Chrome che sbarri la strada agli annunci pubblicitari più fastidiosi. Tale iniziativa potrebbe rendere inutili diversi add-on che svolgono la medesima funzione, ma una recente modifica delle policy sullo sviluppo di questi ultimi sembrerebbe anticiparne almeno in parte l’estinzione.

Il problema è infatti di carattere tecnico: le nuove regole stabiliscono che i developer debbano utilizzare l’API dichiarativeNetRequest e non più l’interfaccia webRequest per impedire che determinate richieste HTTP ricevano risposta. A differenza della seconda la prima dovrebbe garantire un miglior livello di performance nel caricamento delle pagine Web.

Pubblicitร 

Tale indicazione, pubblicata nella terza versione del Chrome Extension Manifest, è stata accompagnata da altre specifiche, come per esempio il vincolo di non poter utilizzare più di 30 mila filtri per le procedure di verifica. Di fatto un’impostazione del genere impedirebbe ad alcune estensioni, tra cui la popolarissima uBlock, di funzionare correttamente.

Tra tutte le soluzioni per il blocco dell’advertising oggi disponibili per il browser di Big G l’unica in grado di soddisfare i requisiti previsti dalle nuove policy sembrerebbe poter essere Adblock Plus. Quest’ultima però vanta una lunga collaborazione con il team di Mountain View grazie alla quala ha potuto adeguare più facilmente i propri standard.

Come affermato da Raymond Hill, il creatore di uBlock, le scelte di Google per gli add-on di Chrome potrebbero rivelarsi controproducenti, sia per il fatto che la nuova API si sarebbe dimostrata molto limitata e sia perché un limite di 30 mila filtri potrebbe dimostrarsi insufficiente per garantire un blocco efficace dell’advertising più invasivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...

Chrome: ricerca tra le schede aperte su Android

Google ha introdotto di recente alcune nuove funzionalitร  per...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalitร  per Android...

Chrome rileva i siti scam con l’AI

Nelle scorse ore Google ha introdotto una nuova funzionalitร ...

Dia: un browser AI dai creatori di Arc

The Browser Company, giร  nota per il suo browser...

Recensioni su Google Chrome con l’AI

Il team di Google Chrome sta sperimentando una nuova...
Pubblicitร