back to top

Mi cerco sul Web

Un tempo per ricercare se stesse le persone andavano fino in India, oggi, in tempi di globalizzazione, basta una semplice connessione ad Internet. Sono sempre di più le persone che ricercano informazioni che le riguardano tra le pagine del Web.

A rivelarlo è una recente ricerca del Pew Internet and American Life Project secondo cui ben il 47% degli internauti consultano occasionalmente i motori di ricerca per reperire informazioni riguardanti la propria persona.

Pubblicitร 

Ma le sorprese non finiscono qui, per una stretta cerchia di individui, reperire informazioni su se stessi in Internet è già divenuta un’abitudine (circa il 3%). Aumenta quindi l’attenzione dei naviganti per la loro identità digitale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google puรฒ telefonare ai negozi al posto tuo

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  negli Stati Uniti...

Parliamo come ChatGPT? Uno studio rivela l’influenza dell’AI sul linguaggio umano

L'intelligenza artificiale parla e scrive come noi o siamo...

WhatsApp beta per Android supporta le domande negli stati

WhatsApp continua ad aggiornare le sue funzionalitร  piรน "social"...

TikTok lancia nuove funzionalitร  per chi crea musica

TikTok punta sempre di piรน sui contenuti musicali e,...

Google annuncia l’evento di lancio del Pixel 10

Google ha fissato la data ufficiale del prossimo e...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...
Pubblicitร