back to top

C’è una donna dietro a @pontifex

Il Pontefice Benedetto XVI ha recentemente pubblicato i suoi primi micropost sulla timeline di Twitter tramite l’accont @pontifex, quello che sarà il suo principale canale di comunicazione con i fedeli (e non) tramite la nota piattaforma per il social networking.

Claire Diaz-Ortiz

Pubblicitร 

Ma dietro a questo progetto per l’apertura del Vaticano alle nuove forme di aggregazione digitale vi è uno staff di esperti tra cui spicca una giovane donna, Clire Diaz-Ortiz, nata nel 1982 e laureata presso la prestigiosa università britannica di Oxford.

Sarebbe stata infatti la Diaz-Ortiz ad attivare l’account del soglio di Pietro e a curarne i dettagli a livello comunicativo; da sempre inserita nelle attività della Chiesa Cattolica, la donna sarebbe fermamente convinta che Twitter sia un mezzo ideale per la trasmissione di messaggi ecumenici.

Tra le precedenti occupazioni della Diaz-Ortiz vi sarebbe un lungo servizio prestato presso un orfanotrofio del Kenya, mentre attualmente presiede la divisione social innovation presso Twitter dove è impiegata dal 2009.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร