back to top

Arriva la tassa sul cloud?

La parlamentare europea Francoise Castex ha presentato una proposta per la riforma delle leggi a tutela del copyright finalizzata ad adattare le normative vigenti alle nuove tecnologie per lo storage e la sincronizzazione dei contenuti legate al cloud computing.

La Castex baserebbe la sua iniziativa su disegni di legge già in discussione a livello nazionale in paesi come Francia e Austria, in pratica il tentativo sarebbe quello di eliminare le differenze esistenti tra le copie fisiche e quelle detenute tramite i vari servizi per l’allocazione online.

Pubblicitร 

In pratica, la "dematerializzazione" del contenitore non dovrebbe portare ad una minore protezione del contenuto, per cui le piattaforme che offrono tali funzionalità dovrebbero sottostare al regime dell’equo compenso esattamente come già accade per dischi rigidi e altri supporti di tipo ottico.

Quello dell’imposizione fiscale a carico dei meccanismi per la memorizzazione dei dati è un capitolo molto importante nel bilancio dell’Unione Europea, si pensi che annualmente esso garantirebbe circa 600 milioni di euro in entrate per le casse erariali dei vari paesi membri.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร