back to top

AI: arriva l’accordo tra attori e Studios

Dopo ben 118 giorni lo sciopero che ha visto fermarsi gli attori di Hollywood è finalmente giunto al termine grazie ad un accordo tra gli Studios e il SAG-AFTRA (Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists), il sindacato che rappresenta gran parte dei volti di film e serie TV, da quelli più famosi alle comparse meno conosciute.

Tra i punti d’incontro fra le parti in causa vi era anche quello che riguardava l’uso di tecnologie di Intelligenza Artificiale per la clonazione delle fattezze e delle voci degli attori. Riassumendo all’eccesso, l’intenzione degli Studios era quella di poter effettuare tale operazione corrispondendo un pagamento una tantum per poi sfruttare i "cloni" generati anche dopo la scomparsa dei soggetti ripresi.

Pubblicitร 

è bene precisare che il Minimum Basic Agreement raggiunto non esclude del tutto la possibilità di utilizzare l’AI per la riproduzione digitale degli attori in carne e ossa. Impone però dei limiti esattamente come accaduto alcune settimane fa per quanto riguarda lo sciopero degli sceneggiatori, anch’essi preoccupati dalla possibilità di essere sostituiti dai modelli generativi.

In sostanza, almeno per i prossimi 3 anni non sarà possibile concludere accordi che prevedono la clonazione digitale di un attore senza corrispondere a quest’ultimo un adeguato compenso. Non si potranno inoltre utilizzare attori "clonati" dopo al loro morte senza il consenso degli eredi e senza un accordo anche di carattere commerciale con questi ultimi.

Salvo sorprese dell’ultimo minuto, si conclude così uno sciopero che per durata e portata ha pochi precedenti nel mercato dell’intrattenimento. Per ricordare un’iniziativa della stessa importanza si deve tornare indietro fino al 1960. Si calcola che la perdita complessiva per l’industria di riferimento sia stata pari a circa 6 miliardi di dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร