back to top

Apre la 48esima edizione dello Smau

Grazie alla collaborazione tra aziende, centri di ricerca e School of Management del Politecnico di Milano, fra il 19 e il 21 di ottobre si svolgerà, presso Fieramilanocity nei padiglioni 3 e 4, la 48esima edizione dello Smau, la fiera internazionale dell’innovazione digitale.

Per questa edizione sono previsti circa 600 espositori, 300 workshop riguardanti le tematiche di settore e non meno di 50 mila i visitatori; la manifestazione si è aperta con il convegno intitolato "Le Aziende si confrontano con i Territori".

Pubblicitร 

Tantissime le grandi aziende presenti, tra di esso si segnalano nomi noti come Microsoft, Oracle, Epson, Aruba e Dell, vi sarà uno spazio anche per la casa di Cupertino che presenterà agli Apple Authorised Reseller le sue soluzione dedicate alle aziende.

I Workshop dello SmaU saranno dedicati in particolare alle soluzioni praticabili per risparmiare tempo e denaro, non soltanto in ambito aziendale, ma anche nella Pubblica Amministrazione, dove la digitalizzazione potrebbe portare miori spese per 40 miliardi di Euro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร