back to top

Apple: quanto è costata la pace con Qualcomm?

Come riportato negli giorni scorsi Apple e Qualcomm hanno siglato un accordo grazie al quale le diatribe legali tra le due aziende sono state risolte in via extragiudiziale. Un vero e proprio "trattato di pace" che non mette fine soltanto agli scontri in tribunale, ma da vita anche ad una collaborazione in vista del 2020, quando Cupertino lancerà nuovi dispositivi dotati di chipset compatibili con il 5G.

Il patto prevede che la Mela Mosicata possa continuare a sfruttare le licenze di Qualcomm per altri 2 anni più un’opzione di rinnovo per un ulteriore biennio, una fornitura pluriennale di chip per l’azienda di Tim Cook e soci e il pagamento da parte di quest’ultima di una cifra che non sarebbe stata rivelata da nessuna delle parti in causa.

Pubblicitร 

A quanto ammonta il pagamento accordato da Apple al colosso dei semiconduttori? Stando a quanto stimato dall’analista di UBS Timothy Arcuri esso potrebbe essere compreso tra un minimo di 5 ed un massimo di 6 miliardi di dollari. A ciò dovrebbe aggiungersi un ulteriore versamento per ciascun dispositivo commercializzato da Cupertino.

Sempre secondo Arcuri, la licenza per un singolo device Apple potrebbe costare tra gli 8 e i 9 dollari da versare nelle casse di Qualcomm. Se questo dato dovesse essere confermato l’incremento rispetto agli accordi firmati negli anni passati potrebbe andare dal mezzo dollaro al dollaro e mezzo, con un possibile impatto sui prezzi degli iDevice distribuiti.

Stando così le cose, più che di un patto di non belligeranza si potrebbe parlare di una vera e propria resa da parte della Mela Morsicata. Quest’ultima potrebbe essersi travata davanti all’esigenza di riconoscere le ragioni di Qualcomm per mancanza di alternative, questo perché di recente Intel ha reso noto di non voler proseguire nello sviluppo di processori per il 5G.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...
Pubblicitร